Skip to content Skip to footer
Prover

Politica per la qualità

Il presente documento descrive i principi di qualità e le linee guida in base ai quali vengono definiti gli obiettivi per la qualità ed i processi necessari a conseguirli.

Esso non è rivolto solo all’esterno, ma diffuso prima di tutto in azienda mediante affissione in opportune aree aziendali in modo che possa essere liberamente consultato.

La politica per la qualità è considerata l’elemento necessario a garantire il perseguimento di determinati risultati rispetto alle esigenze ed aspettative delle parti interessate, dai titolari (profittabilità, sviluppo, innovazione, continuità lavorativa), ai dipendenti (mantenimento posto di lavoro, salute e sicurezza, ambiente di lavoro), ai clienti (qualità dei prodotti, tempi di consegna, prezzi di vendita, supporto tecnico), ai fornitori (continuità delle forniture, sviluppo, regolarità pagamenti) e a chiunque venga a contatto con l’azienda stessa (associazioni di categoria, enti di certificazione e autorità di controllo, soggetti territoriali).

Pro.ve.r. nasce nel novembre 1988, con l’intento di creare un’azienda per la progettazione e la costruzione di stampi termoplastici e lo stampaggio ad iniezione dei particolari stampati, distinguendosi subito per l’elevata tecnologia dei propri prodotti.

Nel settore degli stampi termoplastici, Pro.ve.r. ha maturato un’esperienza trentennale, lavorando e collaborando con i clienti: in quest’ottica ha sperimentato e collaudato positivamente nuove soluzioni, anche quando non esistevano ancora tecnologie pronte ed affidabili.

Grazie alla continua evoluzione tecnologica, Pro.ve.r. si è posizionata in un’alta fascia di mercato: oggi il processo produttivo e di controllo di Pro.ve.r. si avvale di macchinari e software ad alto contenuto tecnologico.

La maggiore attenzione è indirizzata verso la media-piccola azienda, dove i problemi devono essere risolti da un unico interlocutore in grado di soddisfare tutte le esigenze dei clienti, dalla progettazione, alla realizzazione degli stampi e allo stampaggio dei particolari.

Per rispondere adeguatamente ai rischi correlati al contesto esterno ed interno Pro.ve.r. si pone l’obiettivo di essere riconosciuta come fornitore di buona qualità e di costo competitivo; si propone inoltre di consolidare e migliorare la propria posizione sul mercato, per permettere una costante crescita ed innovazione dell’azienda, anche grazie e soprattutto all’aumento della soddisfazione dei clienti mediante la fornitura di prodotti conformi alle specifiche dichiarate, celerità nelle offerte e nei rapporti commerciali e tempi di consegna rapidi.

Questi obiettivi possono essere raggiunti soltanto mediante un costante controllo dei processi interni ed un adeguamento continuo degli stessi e della struttura aziendale; in questo ambito il sistema di gestione per la qualità adottato da Pro.ve.r. prende come riferimento i requisiti contenuti nella norma UNI EN ISO 9001.

Pro.ve.r. si impegna in un costante sforzo di miglioramento della struttura aziendale e dei suoi processi richiedendo anche il contributo dei propri dipendenti-collaboratori e fornitori.

La Direzione Generale di Pro.ve.r. si impegna a mettere a disposizione le risorse necessarie, a promuovere l’apporto di ogni singolo componente dell’azienda all’ottenimento della qualità dei prodotti e a condividere ed approvare ogni sforzo teso al miglioramento.

La Direzione Generale si impegna inoltre a definire obiettivi e strategie, documentandoli e divulgandoli in azienda per garantire che il contenuto del presente documento sia compreso e attuato.

La Politica della Qualità viene periodicamente ridiscussa ed aggiornata mediante l’individuazione di specifici obiettivi della qualità periodicamente aggiornati in occasione dei riesami di direzione periodici del Sistema Qualità.

Propositi di Pro.ve.r.:

  • Competere con la concorrenza, offrendo un servizio sempre più completo, dalla progettazione delle attrezzature (stampi) alla realizzazione del prodotto plastico.
  • “Fare crescere” l’azienda, sia in termini di organizzazione, che in termini di fatturato, nel rispetto della sicurezza e dell’ambiente.
  • Creare con il cliente, un rapporto di fiducia e collaborazione fattiva, sia nella fase di progettazione del particolare plastico che nella produzione dello stesso, mettendo a disposizione l’esperienza acquisita negli anni.
  • Offrire al cliente una qualità di prodotto ottenuta con le migliori tecnologie.
  • Operare nel campo dei particolari plastici tecnici di svariati settori merceologici.
  • Comprendere le esigenze e le aspettative delle parti interessate che possono influenzare il sistema di gestione per la qualità aziendale.

Rev. 6 – 18/09/2018